Fagottini di mela

Oggi vi lascio la ricetta de mio fagottino di pasta fillo con mele morgenduft, adoro questa varietà perché una volta cotta è dolce ma non troppo farinosa. 
Le mele nei dolci un classico, in questa ricetta però aggiungiamo dei semi di cardamomo per dare quel sentore di speziato e smorzare la nota dolce delle mele

Ingredienti per 6 fagottini:

180 gr di pasta fillo

4 mele moegenduft

4cucchiai di zucchero di canna+1per guarnizione

6 semi di cardamomo

Olio di semi di sesamo
Preparazione:
1.Sbucciate le mele, tagliatele a pezzetti e fate cuocere con lo zucchero e se serve poca acqua. Lasciate raffreddare.

2.Stendete la pasta fillo disponendo uno sopra l’altro 4 fogli, ricavate 6 rettangoli, tenendo da parte 6 strisce larghe 2 cm e molto lunghe.

3.Disponete le mele nei rettangoli, chiudete e 4 lati e rifinite con delle fettine sottili di meka, legate le fette al fagottino con le strisce fi pasta messe da parte, spolverate con zucchero di canna e infornate a 180° per circa 30 minuti.PicsJoin_201765225532593

Torta di ceci e patate

La torta salata che vi propongo oggi può essere una valida proposta per una normale cena, come antipasto, come stuzzico per un aperitivo. Di semplice preparazione , è adatta per intolleranti al glutine, vegani e vegetariani.

Ingredienti:

250 gr di ceci cotti

250 gr di patate sbucciate

80 gr farina di riso

75 ml olio evo

pomodorini datterini

sale

pepe

origano

zucchero

Procedimento

  1. lavate i pomodorini se riuscite mantenendo il grappolo, disponeteli su placca da forno foderata con apposita carta, salate, aggiungete poco zucchero e origano, e cuocete confit a 120° per 2 ore.
  2. sbucciate e grattugiate le patate.
  3. nel mixer tritate i ceci, aggiungete la farina, olio, sale e pepe.versate il composto ottenuto in precedenza in una ciotola, aggiungete le patate e mescolate bene.
  4. spennellate lateglia con olio evo, infarinate con un cucchiaio di farina di riso, versate il composto e infornate per 40 minuti 190°.Servite con i pomodorini confit.

PicsJoin_20176421513592

 

Grissini farciti

Oggi vi lascio una ricetta gustosissima, garantisco piacciono a tutti.

Ingredinti per circa 20 grissini

1 pasta brisè rettangolare (per velocità quella già pronta)

50 gr di brié

2 carote

Sale nero

Olio evo
Procedimento:
1. Tagliate la pasta brisè a strisce di circa 3 cm

2. Farcite con le carote tagliate a julienne e il brié a tocchetti

3. Attorcigliate i grissini in modo che il ripieno rimanga all’interno

4. Disponete su placca da forno foderata con carta, spennellate con olio evo e aggiungete il sale nero.

5. Infornate a 180°per 25 minuti

Ravioli dolci

I miei ravioli dolci con ricotta, menta e miele di acacia sono un dolce ma adatto anche a chi non ama i dessert stucchevoli. La frolla è la mia preferita con olio evo al posto del burro.

Ingredinti per 8 ravioli

Per la pasta:

175 gr farina 0

80 gr zucchero bianco

50 gr olio evo

1 uovo

1/2 cucchiaino di lievito

Per la farcia

150 gr di ricotta fresca

12 foglie di menta

Miele di acacia

Zucchero a velo
Procedimento:

1. preparare la pasta, nella planetaria sciogliete lo zucchero con l’uovo, aggiungete la farina, il lievito e l’olio, impastate fino ad ottenere un’impasto omogeneo, avvolgete nella pellicola e fate riposare in frigo un’ora.

2. Lavorate la ricotta con la menta tritata

3. stendete la pasta con il mattarello, spessore 5mm, tagliate dei cerchi di circa 9 cm di diametro, farcite con un cucchiaio di farcia e un cucchiaino di miele, cuocete in forno a 180° per 25  minuti, fate intiepidire.
Spolverate con zucchero a velo e buona merenda!

Girelle di sfoglia

La pasta sfoglia è una preparazione che si presta a tanti utilizzi, io la adoro in versione salata. Per semplicità in questa ricetta uso pasta sfoglia pronta, ma nessuno vieta se avete il tempo di realizzarla in casa.

Ingredienti per circa 20 girelle:
1 pasta sfoglia rettangolare da 250 gr
100 gr di ricotta vaccina fresca
70 gr di pomodorini secchi
La buccia di mezzo limone
Pepe nero
Olio evo
Sale

Per la salsa
50 gr basilico
80 gr yogurt bianco greco
Olio evo
Sale
Procedimento girelle
1. Ammollare in acqua i pomodori secchi per circa mezzora.
2. Tritare fine la buccia del limone e mescolarla con la ricotta, pepe e poco sale.
3. Stendere la sfoglia e farcite con la ricotta e i pomodori secchi. Arrotolate, tagliate a fette di circa i cm di spessore, disponete su carta forno, cospargete con un filo d’olio e infornate a 190° per 20 minuti in forno statico.
4. Per la salsa frullate a crudo il basilico, lo yogurt, un pizzico di sale e olio evo.

PicsJoin_20174202164195

Mini muffin salati

Oggi vi lascio una ricetta salata, adatta per aperitivi, rinfreschi, merende e perché no gite fuori porta, si possono preparare prima e trasportare con facilità.
Ingredienti per circa 20 mini muffin
120 gr farina 0
200 gr di patate sbucciate
8 gr lievito madre secco
1 uovo
100 gr pancetta affumicata
30 ml olio evo
1 cucchiaino di noce moscata
Grana padano
Semi di papavero
Sale

Procedimento:
1. Sbucciate e lavate le patate, cuocetele poi a vapore (vaporiera o forno) fino a che sanno morbide. Salate.
2. Trasferite le patate nel mixer insieme a tutti gli altri ingredienti e frullate il tutto.
3. Preriscaldate il forno statico 180°, inserite il composto all’interno di pirottini da pasticcino, riempite per 2/3, cospargete con grana padano e semi di papavero. Cuocete per 25 minuti.
PicsJoin_20174202179826

Baci di dama ricetta al pistacchio

Baci di dama

Un classico della pasticceria italiana, un pasticcino ideale per una coccola a se stessi, per una pausa caffè, i baci di dama ricetta al pistacchio, mi sono concessa questa piccola modifica.

Dolce di origine Piemontese deve il suo nome alla sua forma, due biscotti tondeggianti che uniti assieme ricordano la bocca di una signora, appunto baci di dama.

Adoro il pistacchio, il sapore e il colore, ho voluto provare questa ricetta per una merenda con amiche, il successo è stato tale che ho deciso di pubblicare la ricetta nel blog.

Baci di dama ricetta ingredienti per 20 pezzi:

  • 100 gr pistacchi
  • 100 gr farina 0
  • 65 gr zucchero
  • 65 gr burro
  • 50 gr cioccolato fondente
  • 20 gr panna

Procedimento per i baci di dama:

Nel mixer trita i pistacchi fino a ridurli in farina, mescola con burro ammorbidito e zucchero.

Lavora fino ad ottenere un’impasto compatto e omogeneo.

Forma delle palline del diametro di 1,5 cm, disponi su placca da forno foderata con apposita carta, inforna a 160° per 15 minuti.

Togli i biscotti dal forno e lasciali raffreddare, mi raccomando non li toccare fino a che non sono freddi, sono molto fragili.

Scalda la panna nel microonde per qualche secondo, versa il cioccolato tagliato a pezzetti, mescola bene e lascia intiepidire coperto con pellicola.

Farcisci un guscio e chiudi con un altro, un segreto il giorno dopo i baci di dama sono ancora più buoni.

Risotto all’onda al profumo di basilico

Contrariamente a quanto si pensa fare un buon risotto non è così difficile, con un pò di pratica e imparando bene la tecnica riesce bene. Il risotto all’onda che vado a spiegare oggi è saporito, ricco pur utilizzando ingredienti semplici come la Pancetta del  Trentino e i peperoni. Il brodo vegetale è aromatizzato con il basilico.

Ingredienti per 4 persone:

350 gr di riso carnaroli

1 peperone rosso

1 peperone giallo

200 gr di Pancetta del Trentino

brodo vegetale qb ( sedano, carota , abbondante basilico)

sale

pepe nero

olio evo

Procedimento:

  1. Preparate il brodo vegetale con poco sale.
  2. tagliate i peperoni a listarelle e fateli cuocere circa 20 minuti in forno ventilato a 170°. Una volta cotti frullateli con un pò di brodo.
  3. In una casseruola dai bordi alti fate tostare il riso per qualche minuto, aggoungete gradualmente il brodo e portate a cottura.
  4. mentre il riso cuoce adagiate le fette di pancetta su cartaforno e fatele diventare croccanti in forno per qualche minuto a 180°.
  5. Il riso cuoce in circa 18 minuti, quando ne saranno trascorsi 10 anzichè aggiungere brodo versate nella casseruola il frullato di peperoni e mescolate.
  6. togliete dal fuoco e coprite con un canovaccio per 2 minuti, trascorso il tempo se il riso si sarà rappreso troppo aggiungete un mestolo di brodo.
  7. Versate 2 cucchiai di risotto al centro del piatto, battendo sul fondo con il palmo della mano distribuite il riso su tutto il piatto, guarnite con pancetta spezzettata, pepe nero e fogliolina di basilico.

PicsJoin_20174421141825

 

Salvia in temperatura alla curcuma

La salvia è un’altra pianta che con la primavera riprende vita. Ottima per insaporire i vostri piatti è spettacolare fritta in temperatura per accompagnare i vostri aperitivi.

Ingredienti:

Foglie di salvia

Farina di riso

Acqua gasata fredda

Curcuma

Olio di semi di arachide

Sale

Per questa ricetta vi do solo le proporzioni per la pastella:

100 gr farina di riso

50 ml acqua gasata fredda

1 cucchiaino di curcuma in polvere

Mescolate il tutto, la pastella deve essere densa, quando intingete le foglie di salvia la pastella deve rivestire la salvia.

Friggete per qualche minuto fino a che sarà ben dorato. Asciugate bene e salate.

Tortino salato con asparagi e uovo di quaglia

Quella che vado a inserire oggi è una ricetta perfetta per il pranzo di Pasqua, dal gusto delicato e semplice da preparare.

Ingredienti per 6 persone:

1 pasta sfoglia rettangolare

500 gr di asparagi verdi

300 gr di ricotta vaccina

6 uova di quaglia

2 uova di gallina

6 cucchiai di grana padano

150 ml di panna da cucina

sale

pepe nero

olio evo

pane grattugiato

Procedimento:

  1. lavate e togliete agli asparagi la parte finale dura da mangiare. Tagliate 6  gambi e 6 punte e metteteli da parte, i restanti asparagi tritateli con il mixer.
  2. tagliate i gambi sottili con mandolina, tagliate le punte in 4 parti e condite il tutto come se fosse un’insalata con olio evo, sale e pepe.
  3. Agli aspagagi tritati aggiungete la ricotta, le uova di galline e 2 cucchiai di pane grattugiato, mescolate.
  4. Aprite la sfoglia e ricavatene 6 quadrati, foderate dei pirottini di alluminio del diametro di circa 8 cm con carta forno, sistemate la pasta sfoglia all’interno in modo che le punte fuoriescano. Riempite ogni tortino con 3 cucchiai di composto asparagi/ricotta. Informate a 200° per circa 13 minuti, trascorso il tempo sfornateli, aggiungete l’uovo di quaglia che rimarrà in vista e infornate nuovamente per 10 minuti.
  5. scaldate la panna a bagno maria, aggiungete il grana e fate sciogliere continuando a mescolare per evitare grumi.

Impiattare adagiando sul piatto 2 cucchiai di fonduta, il tortino, poi insalata di asparagi.

PicsJoin_201744211521257