gusta de gusta blog

gdegustare@gmail.com

GUSTAdeGUSTA

Macedonia di frutta fresca in bellavista

Macedonia in bellavista

Pensando alle prime cene preparate quando sono andata a convivere mi  sono ricordata che da inesperta servivo sempre ai miei ospiti questa macedonia, un modo carino ed originale per servire la frutta.

Mi sembrava allora come oggi un’idea simpatica oltre che funzionale al gusto finale, uno di quei lampi di genio che ogni tanto mi balza in testa, e che prima o poi finiscono qui sul blog.

Il pompelmo rosa è uno dei frutti che preferisco, dal sapore più gradevole rispetto al pompelmo giallo ma allo stesso tempo particolare, io lo adoro anche abbinato a piatti di pesce.

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 pompelmo rosa
  • 1 mela verde
  • 1/4 di ananas
  • 10 chicchi uva nera da tavola
  • 10 chicchi uva bianca da tavola
  • 20 chicchi ribes
  • Zenzero

Procedimento:

Lava i pompelmi, quindi taglia la parte superiore, devi creare un’apertura che consenta di svuotare il pompelmo e allo stesso tempo utilizzarlo come coppetta. Livella il fondo in modo che il pompelmo resti dritto una volta posizionato nel piatto.

Svuota i pompelmi dal succo e dalla polpa che terrai da parte, inserisci i pompelmi in un recipiente coperto e conservateli in frigo.

Lava la frutta, taglia la mela e l’ananas a pezzetti, l’uva a metà, mescola tutto assieme con i ribes.

Aggiungi circa la metà della polpa e del succo di pompelmo

Grattugia lo zenzero all’interno della frutta, qui la quantità è in base ai tuoi gusti, facoltativo sempre a seconda dei gusti lo zucchero, io non l’ho messo.

Estrai i pompelmi dal contenitore e riempili con la macedonia, se ti va puoi guarnire con foglie di ananas.

Macedonia

Mousse alla frutta fresca

Questa mousse alla frutta é una ricetta può essere un’idea valida per un fine pasto all’insegna del 100% frutta.

Con pochi sensi di colpa, ma tanto gusto, leggera e delicata sarà un sicuro successo con i vostri ospiti.

Ingredienti per 4 bicchieri:

  • 4 kiwi
  • 2 banane mature di medie dimensioni
  • 250 gr di pesche nettarine gialle
  • 1/2 limone
  • 200 ml panna vegetale zuccherata

Procedimento:

  1. Sbucciate i kiwi, tagliateli a tocchetti, lasciate da parte qualche pezzo per guarnizione, frullate nel mixer e disponete il composto in una ciotola.
  2. Pulendo il mixer ogni volta fate lo stesso con le banane e le pesche, alle banane dovete aggiungere il succo di limone per evitare che anneriscano.
  3. Montate la panna con le fruste elettriche, suddividete la panna nelle 3 ciotole e amalgamate.
  4. Con un cucchiaino disponete le creme a stati nel bicchiere, partendo con la pesca, poi il kiwi e infine la banana.
  5. Servite ben fredda dopo averla fatta riposae per un’ora, guarnendo con futta fresca.