Crostata di fichi e mele golden

Crostata fichi e mele golden

Estate significa anche frutta, tanta frutta, per questo motivo in molti casi oltre ad essere consumata fresca viene trasformata in marmellata, oggi ho trovato l’ultimo vasetto ci marmellata di fichi targato 2020 e ho pensato di preparare la crostata fichi e mele.

Una crostata morbida e ricca di frutta, adatta per la colazione ma anche per la merenda con le amiche, una dolce pausa anche un po’ spensierata se vogliamo.

La mela tagliata volutamente a fette spesse e salate in padella con lo zucchero da al dolce un sapore leggermente tostato che contrasta con la dolcezza della marmellata di fichi.

E adesso vado a raccogliere i primi fichi maturi per guarnire la crostata appena sfornata.

Ingredienti per uno stampo da 26 cm:

Per la frolla:

  • 350 gr farina 00
  • 60 gr farina di mandorle
  • 200 gr burro
  • 80 gr zucchero
  • 40 gr zucchero a velo
  • 2 uova
  • Buccia di un limone

Per la farcia:

  • 350 gr di marmellata di fichi
  • 3 mele golden
  • 2 cucchiai di zucchero
  • Zucchero a velo per guarnire

Procedimento crostata fichi e mele:

Per prima cosa prepara le mele, sbucciale e elimina il torsolo e semi, taglia ogni mela in 12 fette, scalda sul fuoco una padella e disponi al suo interno le fette di mela.

Copri con un coperchio e fai cuocere per 5 minuti. Togli il coperchio e cospargi le fette di mela con lo zucchero, cuoci ancora 5 minuti con coperchio, spegni il fuoco e fai raffreddare.

Prepara la frolla, monta la foglia nella planetaria, versa nella ciotola le farine, lo zucchero e zucchero a velo, il burro freddo a pezzi.

Aziona la planetaria fino ad ottenere una sorta di sbriciolata, aggiungi le uova, aziona la planetaria fino ad ottenere un panetto compatto. Trasferisci impasto sulla spianatoia, lavora velocemente con le mani, copri con pellicola e fai riposare in frigo per circa un’ora.

Fodera il fondo di una tortiera con carta forno, imburra il bordo. Togli la pasta frolla dal frigo e con il mattarello stendi la pasta con uno spessore di 3 mm. La frolla dovrà essere abbastanza grande da essere ripiegata a copertura della torta.

Una volta stesa la frolla, sistemata nella tortiera versa la marmellata e disponi al suo interno le fette di mela.

Copri la torta con i bordi di frolla e sigilla bene aiutandoti con le dita. Informa a 185° per circa 60 minuti.

Una volta raffreddata sforma dallo stampo, spolvera con zucchero a velo e guarnisci con fette di fico, ed ecco pronta Crostata di fichi e mele golden.

Crostata-di-fichi-e-mele
Crostata di fichi e mele

 

 

Fagottini di mela

Oggi vi lascio la ricetta de mio fagottino di pasta fillo con mele morgenduft, adoro questa varietà perché una volta cotta è dolce ma non troppo farinosa. 
Le mele nei dolci un classico, in questa ricetta però aggiungiamo dei semi di cardamomo per dare quel sentore di speziato e smorzare la nota dolce delle mele

Ingredienti per 6 fagottini:

180 gr di pasta fillo

4 mele moegenduft

4cucchiai di zucchero di canna+1per guarnizione

6 semi di cardamomo

Olio di semi di sesamo
Preparazione:
1.Sbucciate le mele, tagliatele a pezzetti e fate cuocere con lo zucchero e se serve poca acqua. Lasciate raffreddare.

2.Stendete la pasta fillo disponendo uno sopra l’altro 4 fogli, ricavate 6 rettangoli, tenendo da parte 6 strisce larghe 2 cm e molto lunghe.

3.Disponete le mele nei rettangoli, chiudete e 4 lati e rifinite con delle fettine sottili di meka, legate le fette al fagottino con le strisce fi pasta messe da parte, spolverate con zucchero di canna e infornate a 180° per circa 30 minuti.PicsJoin_201765225532593