gusta de gusta blog

gdegustare@gmail.com

GUSTAdeGUSTA

Violet

In alcuni programmi televisivi e articoli si parla della patata vitellotta come non adatta alla preparazione dello gnocco.

Giustificano l’ affermazione parlando di friabilità (sua caratteristica!) e del sapore rustico, caratteristica che a me piace da matti!

Quindi prendendo ispirazione dal racconto di un’ amica francese che prepara uno gnocco tipico utilizzando il formaggio gruyère dop e aggiungo la parte croccante con le noci che grazie agli oli contenuti fanno bene al cuore.

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di patate vitellotte

150 gr di gruyère dop

Noci

Farina tipo 1 circa 200 gr

Sale

Pepe nero

Prezzemolo

100 ml latte intero

1 uovo

Procedimento:

In una ciotola inserisci le patate con la buccia e un bicchiere d’acqua, fai cuocere in microonde alla massima potenza per circa 13/15 minuti.

Ancora calde sbuccia le patate e schiacciale meglio se con schiaccia patate, lascia intiepidire.

Io faccio intiepidire le patate schiacciate perché così assorbono meno farina.

Unisci la farina, sale e l’ uovo, impasta velocemente cercando di non aggiungere ancora farina.

Con il palmo della mano forma dei serpenti di impasto da cui poi taglierai gli gnocchi, riponi in un contenitore leggermente infarinato.

Fai bollire abbondante acqua salata, mentre l’acqua arriva a temperatura trita il prezzemolo, taglia il grouyere a pezzetti, trita qualche gheriglio di noce.

In un pentolino fai scaldare il latte, versa il formaggio e fai sciogliere a fuoco molto basso non deve bollire.

Versa gli gnocchi nell’ acqua, dopo qualche minuto saliranno a galla, scola e fai saltare con la fonduta.

Impiatta e guarnisci con le noci, prezzemolo e pepe nero.

Linguine con pesto di spinaci e noci

Una variante al solito pesto, dal gusto leggero veramente veloce da peparare!

Ingredienti per 4 persone:

380 gr di linguine

120 gr di spinaci o spinacini baby

50 gr grana padano

30 gr di noci sgusciate

Olio evo

Sale

Pepe

1 spicchio d’aglio

Procedimento:

Mettete abollire acqua salata per cuocere la pasta.

1.Tritare le noci.

2.Cuocete gli spinaci, rosolandoli con uno spicchio d’aglio e un filo di olio evo. Se avete trovato gli spinacini baby potete saltare direttamente al punto 2.

3.Tritate gli spinaci, l’aglio, aggiungete le noci, il grana padano e un pizzico di sale, olio d’oliva, pepe.

Scolate la pasta, mantecatela con il pesto ottenuto aggiungendo ancora un filo d’olio d’oliva.

Impiattare e guarnite con noci tritate e grana padano.