Asparagi verdi in pasta fillo

Asparagi verdi in pasta fillo

Quando si tratta di pianificare il pranzo pasquale non si può tralasciare di inserire nel menù gli asparagi, per quel che mi riguarda gli asparagi verdi, ma è sempre una questione di gusti.

Per quel che mi riguarda sto pensando anche alla mise en place, vista la temperatura mite si mangia all’aperto, su di un bellissimo tavolo di recupero…. vedrete!

Pasqua è primavera, una delle stagioni migliori per la verdura, in questa stagione cresce una delle mie preferite gli asparagi, verdi o bianchi poco importa.

Ho pensato di abbinare gli asparagi ad un’altro ingrediente che amo molto, la pasta fillo, solitamente la compro al supermercato, ma per le restrizioni dovute al Covid 19 devo recarmi a fare la spesa al supermercato del paese e ne è sprovvisto.

Oggi vi spiego come si prepara la pasta fillo in casa, in pochi semplici passaggi, se voi la trovate già pronta tanto meglio!

Abbinamento:

Prima parliamo di abbinamento, come si fa a fare aperitivo senza un buon vino. Ho visitato la cantina Tramin lo scorso settembre durante un’uscita didattica dell’ Onav di cui faccio parte.

Ti invito a visitare la cantina per il buonissimo prodotto, ma anche per la bellezza della cantina stessa, una struttura inserita perfettamente nel panorama circonstante, ispirata alla vite, è dotata di una sala degustazioni spettacolare, con una veduta inpagabile sui vigneti.

La ricetta è composta da asparagi bianchi, dal sapore salino a tratti acerbo. Dalla pasta fillo che di per se dona una nota croccante, ma la pasta fillo è cosparsa con un’emulsione di olio evo, maggiorana e paprika dolce.

Perchè il NUSSBAUMER Gewürztraminer si abbina con la ricetta? Sappiamo tutti che si tratta di un vino aromatico, questo in particolari nei profumi emana calore, si sente la nota floreale di rosa, ma anche l’agrume del limone.

Smorzano in parte la sapidità dell’asparago ma anche la nota speziata data alla pasta fillo.

Ingredienti per 20 asparagi:

Per la pasta fillo:

  • 100 gr farina 0
  • 50 gr acqua tiepida
  • 5 gr olio evo
  • sale
  • Maizena per la spianatoia

Per farcire:

  • 20 asparagi verdi
  • Olio evo
  • Maggiorana
  • Parmigiano reggiano
  • sale

Procedimento per gli asparagi verdi in pasta fillo:

Per prima cosa impasta la pasta fillo, deve riposare una notte in frigo. Ricorda più riposa e più facile sarà stenderla.

Impasta tutti gli ingredienti fino ad ottenere una palla omogenea e liscia, avvolgi nella pellicola e fai riposare una notte in frigo.

Pulisci gli asparagi, eliminando la parte coriacea, cuoci a vapore per 5 minuti, quindi lascia raffreddare. Aggiungi del sale sugli asparagi.

Crea un’emulsione di olio evo, parmigiano e maggiorana fresca, un pizzico di sale con cui spennellare la pasta fillo.

Stendi la pasta fillo con un mattarello o con la nonna papera, deve essere molto sottile, si deve vedere la mano in trasparenza, per non far attaccare la pasta aiutati con la maizena.

Taglia delle strisce larghe circa 2,5 cm, spennella con il composto preparato in precedenza e avvolgi l’asparago come se lo stessi avvolgendo con un nastro.

Trasferisci su placca da forno foderata con carta e cuoci a 200° per circa 40 minuti. Mi raccomando scegli asparagi di medie dimensioni e possibilmente tutti uguali.

Tortino delizia con Franciacorta Brut Satèn

Un buon abbinamento di vino con questi tortini è un Franciacorta Brut Satèn 2012 della Cantina Gatti di Erbusco (Bs).
Il colore è giallo paglierino brillante, dal perlage finissimo e persistente. Al naso esprime delicati toni di burro, di pesca bianca, di tè verde e di fieno. In bocca è soffice, delicato, perfettamente bilanciato in freschezza e sapidità.
Ingredienti per 4 tortini
150 gr gorgonzola
100 gr pasta fillo
1 melanzana tonda di medie dimensioni 100 gr basilico
Pepe nero
Sale
Olio semi di arachide per frittura basilico
Olio evo
Procedimento:
Frullare il basilico con 50 ml di olio evo, tenere da parte qualche foglia per frittura.
Cuocere la melanzana al forno intera bucata in precedenza con uno stuzzicadenti, 140° per 30 minuti. Estrarre la polpa della melanzana, tagliate la buccia a strisce di 5mm e lasciare da parte, mescolare la melanzana con il pesto di basilico e il gorgonzola, pepate e salate ma leggermente.
Tagliate la pasta fillo in 4 parti, ogni tortino è composto da 4 fogli di pasta, in un pirottino di alluminio alternate i fogli di pasta fillo, riempite con il composto di gorgonzola, melanzana e pesto. Infornate a 180° per 30 minuti.
Nel frattempo friggere in abbondante olio le foglie di basilico e la buccia di melanzana che adagerete sul tortino al momento di servirlo.

Fagottini di mela

Oggi vi lascio la ricetta de mio fagottino di pasta fillo con mele morgenduft, adoro questa varietà perché una volta cotta è dolce ma non troppo farinosa. 
Le mele nei dolci un classico, in questa ricetta però aggiungiamo dei semi di cardamomo per dare quel sentore di speziato e smorzare la nota dolce delle mele

Ingredienti per 6 fagottini:

180 gr di pasta fillo

4 mele moegenduft

4cucchiai di zucchero di canna+1per guarnizione

6 semi di cardamomo

Olio di semi di sesamo
Preparazione:
1.Sbucciate le mele, tagliatele a pezzetti e fate cuocere con lo zucchero e se serve poca acqua. Lasciate raffreddare.

2.Stendete la pasta fillo disponendo uno sopra l’altro 4 fogli, ricavate 6 rettangoli, tenendo da parte 6 strisce larghe 2 cm e molto lunghe.

3.Disponete le mele nei rettangoli, chiudete e 4 lati e rifinite con delle fettine sottili di meka, legate le fette al fagottino con le strisce fi pasta messe da parte, spolverate con zucchero di canna e infornate a 180° per circa 30 minuti.PicsJoin_201765225532593