gusta de gusta blog

gdegustare@gmail.com

GUSTAdeGUSTA

Prugne dolci

Da un paio di mesi avevo in mente questa ricetta, ora che le temperature sono più accettabili è tempo di accendere il forno e di preparare le prugne dolci.

Valida alternativa soprattutto adatta anche ai più piccoli perché analcoliche, infatti l’alchermes comunemente usato per le pesche dolci qui è sostituito dal succo di frutti rossi.

Altra modifica che rende questa ricetta più leggera è l’utilizzo dell’olio di cocco al posto del burro, non sono fissata col sostituire i grassi animali con quelli vegetali ma se riesco a trovare una valida alternativa che non modifichi sapore e risultato finale ben venga.

Ricco di vitamine e anti ossidanti, poche calorie e alta digeribilità, cosa chiedere di più a un’ ingrediente, questa è la prima ricetta che preparo utilizzando l’olio di cocco ma credo che diventerà un mio grande amico.

Ingredienti per 10 pasticcini:

  • 200 gr farina 0
  • 65 gr zucchero semolato
  • 50 gr olio di cocco
  • 2 cucchiai di latte scremato
  • 6 gr lievito per dolci
  • 1 uovo
  • Scorza grattugiata di 1/2 limone

Per farcire …

  • 4 cucchiai di mascarpone
  • 4 cucchiai di latte
  • 2 cucchiai di cacao amro in polvere
  • Succo ai frutti di bosco Gastroval
  • Zucchero semolato qb
  • Marzapane verde per le foglie

Procedimento:

Nella planetaria versa la farina, lo zucchero, olio di cocco e il lievito, lavora con gancio a foglia.

Aggiungi il latte un cucchiaio per volta e la scorza di limone grattugiata.

Quando avrai ottenuto un composto liscio lavorabile con le mani crea delle palline del peso di 20 gr, disponi su placca forno foderata con carta mantenendo qualche cm di distanza tra una pallina e l’altra.

Cuoci in forno a 180° per 15/20 minuti, sforna e lascia raffreddare.

Prepara la crema lavorando con le fruste il mascarpone col latte, aggiungi il cacao amaro e continua a montare, trasferisci la crema in una sac a poche.

Con un coltellino scava i gusci biscotto che hai ottenuto, farcisci con la crema e chiudi due gusci tra di loro, inzuppa nel succo di frutti rossi e arrotola nello zucchero. lascia riposare in frigo e se vuoi decora con foglie di marzapane.

Baci di dama ricetta al pistacchio

Baci di dama

Un classico della pasticceria italiana, un pasticcino ideale per una coccola a se stessi, per una pausa caffè, i baci di dama ricetta al pistacchio, mi sono concessa questa piccola modifica.

Dolce di origine Piemontese deve il suo nome alla sua forma, due biscotti tondeggianti che uniti assieme ricordano la bocca di una signora, appunto baci di dama.

Adoro il pistacchio, il sapore e il colore, ho voluto provare questa ricetta per una merenda con amiche, il successo è stato tale che ho deciso di pubblicare la ricetta nel blog.

Baci di dama ricetta ingredienti per 20 pezzi:

  • 100 gr pistacchi
  • 100 gr farina 0
  • 65 gr zucchero
  • 65 gr burro
  • 50 gr cioccolato fondente
  • 20 gr panna

Procedimento per i baci di dama:

Nel mixer trita i pistacchi fino a ridurli in farina, mescola con burro ammorbidito e zucchero.

Lavora fino ad ottenere un’impasto compatto e omogeneo.

Forma delle palline del diametro di 1,5 cm, disponi su placca da forno foderata con apposita carta, inforna a 160° per 15 minuti.

Togli i biscotti dal forno e lasciali raffreddare, mi raccomando non li toccare fino a che non sono freddi, sono molto fragili.

Scalda la panna nel microonde per qualche secondo, versa il cioccolato tagliato a pezzetti, mescola bene e lascia intiepidire coperto con pellicola.

Farcisci un guscio e chiudi con un altro, un segreto il giorno dopo i baci di dama sono ancora più buoni.