Uno dei legumi che amo di più, le fave, ricco di proteine e vitamine, in questa ricetta con la sua curiosità si sposa alla croccantezza delle cozze fritte, con la loro dolcezza smorzano il gusto sapido del pecorino perla nera argiolas, pecorino giovane appena un mese di stagionatura, dove ancora si può intuire il sentire delle erbe.
http://www.argiolasformaggi.com/shop/it/pecorini/20-perla-nera-2708320.html
Ingredienti per 4 persone:
300 gr di fave sbucciate
2 kg di cozze
160 gr di pecorino perla nera argiolas
100 ml panna da cucina
Farina per polenta fioretto
1 cipolla bianco
Pepe bianco
Sale
Olio evo
Olio di semi di arachide per friggere
Procedimento:
- Tritate finemente la cipolla, fate cuocere a vapore con le fave per circa 20 minuti, salate e pepate.
- A cottura ultimata trasferite le fave e la cipolla nel bicchiere per frullatore a immersione, frullate aggiungendo l’ acqua della cottura delle cozze e un filo di olio evo, regolatevi con la consistenza che deve essere quella di una crema.
- Pulite le cozze, eliminate la barba con un colpo deciso, fate aprire in padella a fuoco vivo con coperchio.
- Quando le cozze saranno fredde toglietele dai gushi. Filtrate la loro acqua e usatela per frullare le fave come detto nel punto 2.
- Grattugiate il pecorino, fate scaldare la panna e unite il pecorino, frullate con frullatore a immersione, se serve aggiungere un goccio di acqua calda.
- Fate scaldare l’olio per friggere le cozze che avrete panato nella farina di fioretto, l’olio sarà caldo quando inserendo al suo interno uno stuzzicadenti fará le bollicine.
- Friggete le cozze 1 minuto giusto il tempo di renderle croccanti, scolate, salate.
- Impiattate crema di fave, il pecorino e le cozze.
Può essere un’antipasto, un’entrée o un primo piatto.