gusta de gusta blog

gdegustare@gmail.com

GUSTAdeGUSTA

Stuzzichi d’estate

Anche se è estate non si placa la mia voglia di cucinare, di avere ospiti…

Però allo stesso tempo per le mie cene estive magari in giardino sento il bisogno di passare meno tempo trà forno e fornelli, prediligo quindi preparazioni che poi vanno consumate fredde o temperatura ambiente.

Come la ricetta che scrivo oggi, un’antipasto/stuzzichino per apertivo che potete preparare trnquillamente prima, così potrete godervi il momento di festa con i vostri ospiti.

Ingredienti per di stuzzichi:

1 melanzana striata (10 fette spesse 7 mm)

3 peperoni di medie dimensioni (2 gialli, 1 rosso)

4 foglie grandi di basilico, più piccole per guarnizione

100 gr pane grattugiato

sale aromatizzato ai fiori

sale

3 mozzarelline di bufala

30 gr di zenzero

1 pomodoro peretto maturo

olio evo

pepe nero

Procedimento:

  1. Tagliate la melanzana a fette spesse circa 7 mm, salate e fate scolare su carta da cucina per 30 minuti.
  2. Nel mixer tritate il pane grattugiato con le 4 foglio grandi di basilico e il sale aromatizzato ai fiori, cospargete un lato delle melanzane xon il pane grattugiato, un filo d’olio.
  3. foderate la griglia del forno con carta, unfornate a 170° ventilato per 20 minuti, poi 5 minuti con grill, togliete dal forno e fate raffreddare
  4. Lavate i peperoni e tagliateli a pezzetti piccoli, grattugiate lo zenzero e fate soffriggere in padella con olio evo, unite i peperoni, salate,coprite e fate cuocere fino a che non saranno bene appassiti, se serve durante la cottura aggiungete azqua.
  5. Tagliate il pomodoro a fette spesse circa 5mm, tagliate le mozzarelle di bufala a fette.
  6. Sul fondo adagiate una fetta di melanzana, poi una fetta di pomodori, i peperoni allo zenzero, la mozzarella di bufala, un pizzico di pepe e per finire la foglia di basilico.

Risotto all’onda al profumo di basilico

Contrariamente a quanto si pensa fare un buon risotto non è così difficile, con un pò di pratica e imparando bene la tecnica riesce bene. Il risotto all’onda che vado a spiegare oggi è saporito, ricco pur utilizzando ingredienti semplici come la Pancetta del  Trentino e i peperoni. Il brodo vegetale è aromatizzato con il basilico.

Ingredienti per 4 persone:

350 gr di riso carnaroli

1 peperone rosso

1 peperone giallo

200 gr di Pancetta del Trentino

brodo vegetale qb ( sedano, carota , abbondante basilico)

sale

pepe nero

olio evo

Procedimento:

  1. Preparate il brodo vegetale con poco sale.
  2. tagliate i peperoni a listarelle e fateli cuocere circa 20 minuti in forno ventilato a 170°. Una volta cotti frullateli con un pò di brodo.
  3. In una casseruola dai bordi alti fate tostare il riso per qualche minuto, aggoungete gradualmente il brodo e portate a cottura.
  4. mentre il riso cuoce adagiate le fette di pancetta su cartaforno e fatele diventare croccanti in forno per qualche minuto a 180°.
  5. Il riso cuoce in circa 18 minuti, quando ne saranno trascorsi 10 anzichè aggiungere brodo versate nella casseruola il frullato di peperoni e mescolate.
  6. togliete dal fuoco e coprite con un canovaccio per 2 minuti, trascorso il tempo se il riso si sarà rappreso troppo aggiungete un mestolo di brodo.
  7. Versate 2 cucchiai di risotto al centro del piatto, battendo sul fondo con il palmo della mano distribuite il riso su tutto il piatto, guarnite con pancetta spezzettata, pepe nero e fogliolina di basilico.

PicsJoin_20174421141825