gusta de gusta blog

gdegustare@gmail.com

GUSTAdeGUSTA

Biscottini di mais

Biscottini veloci da fare, dolci e gluten free, come ingrediente principale la farina di mais, ingrediente direi basilare nella dieta veneta, in cui trova il suo classico impiego nella preparazione della polenta piatto immancabile nella dieta del nord Italia.

Nella foto in veste Natalizia perchè credo che sia il periodo dell’anno in cui si apprezza in modo particolare una merenda fatta in casa con una tazza di te caldo bollente.

Ingredienti per circa 15 biscotti:

150 gr di farina di mais

75 gr farina di riso Melotti

75 gr zucchero

1 uovo

140 gr di burro

3 gr lievito istantaneo per dolci Paneangeli

35 ml di olio di semi di vino Benvolio

polvere di frutti di bosco Berry house

zucchero a velo

Procedimento:

Facilissimi da preparare, inserisci tutti gli ingredienti nel mixer, aziona a scatto fino ad ottenere un’impasto omogeneo.

Capovolgi l’impasto tra due fogli di carta forno, stendi col mattarello fino ad ottenere uno strato alto 4 mm, trasferisci i fogli su placca da forno e fai raffreddare in freezer per 15 minuti.

Estrai la placca dal freezer, con lo stampo che preferisci ricava i biscotti, l’eccesso di impasto puoi stenderlo nuovamente e ricavare altri biscotti.

Fai riposare i biscotti in freezer 10 minuti, dopo di che  inforna a 190° per 12/15 minuti, attendi che i biscotti siano freddi prima di maneggiarli.

Appena sfornati spolvera con polvere di frutti di bosco e zucchero a velo.

 

Panettone ai frutti di bosco

Lo scorso anni mi sono cimentata nella preparazione del pandoro, per Natale go regalato pandori a tutti.

Quest’anno sempre utilizzando il mio licoli (lievito naturale) mi stò allenando nella preparazione del panettone, devo dire che dopo un paio di insuccessi ora stò avendo grandi soddisfazioni.

Il licoli o lievito naturale se curato da grandi soddisfazioni specialmente se lo avete creato da soli in casa come ho fatto io 14 mesi fa, a tal proposito vi lascio il linck del procedimento che ho seguito io del cucchiaio d’argento.

Per la ricetta del panettone invece vi lascio il link che ho seguito del blog lievito naturale, ricetta e fasi spiegate molto bene in modo semplice e chiaro.

L’unica variazione alla ricetta è la farcitura interna ed esterna, all’ interno ho inserito nell’impasto 100 gr di mirtilli essiccati e 80 gr di gocce cioccolato bianco Zaini , mentre per la glassatura esterna questi sono gli ingredienti e la procedura:

100 gr cioccolato bianco Zaini

50 gr cioccolato ruby Callebaut

50 gr di burro

cristalli di torrone Dolcital

mandorle tostate

polvere di frutti di bosco Berry house

dopo che il panettone si sarà raffreddato appeso per 8/10 ore preparate la glassa, a bagno maria fate sciogliere il cioccolato bianco col burro.

Portate il cioccolato sciolto a 24/26° quindi versate la glassa sul panettone, coprite i bordi con pellicola in modo che non coli, quindi guarnite con pezzi di cioccolato, scaglie di torrone, mandorle in lamelle tostate, polvere di frutti di bosco.

Se non mangiate subito il vostro panettone e volete conservarlo spuzzate il sacchetto di nylon con alcol per liquiori.