gusta de gusta blog

gdegustare@gmail.com

GUSTAdeGUSTA

Macedonia di frutta fresca in bellavista

Macedonia in bellavista

Pensando alle prime cene preparate quando sono andata a convivere mi  sono ricordata che da inesperta servivo sempre ai miei ospiti questa macedonia, un modo carino ed originale per servire la frutta.

Mi sembrava allora come oggi un’idea simpatica oltre che funzionale al gusto finale, uno di quei lampi di genio che ogni tanto mi balza in testa, e che prima o poi finiscono qui sul blog.

Il pompelmo rosa è uno dei frutti che preferisco, dal sapore più gradevole rispetto al pompelmo giallo ma allo stesso tempo particolare, io lo adoro anche abbinato a piatti di pesce.

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 pompelmo rosa
  • 1 mela verde
  • 1/4 di ananas
  • 10 chicchi uva nera da tavola
  • 10 chicchi uva bianca da tavola
  • 20 chicchi ribes
  • Zenzero

Procedimento:

Lava i pompelmi, quindi taglia la parte superiore, devi creare un’apertura che consenta di svuotare il pompelmo e allo stesso tempo utilizzarlo come coppetta. Livella il fondo in modo che il pompelmo resti dritto una volta posizionato nel piatto.

Svuota i pompelmi dal succo e dalla polpa che terrai da parte, inserisci i pompelmi in un recipiente coperto e conservateli in frigo.

Lava la frutta, taglia la mela e l’ananas a pezzetti, l’uva a metà, mescola tutto assieme con i ribes.

Aggiungi circa la metà della polpa e del succo di pompelmo

Grattugia lo zenzero all’interno della frutta, qui la quantità è in base ai tuoi gusti, facoltativo sempre a seconda dei gusti lo zucchero, io non l’ho messo.

Estrai i pompelmi dal contenitore e riempili con la macedonia, se ti va puoi guarnire con foglie di ananas.

Macedonia

Polpette di tonno con birra dell’ Eremo-Saggia

La ricetta che vi propongo oggi è semplice ma allo stesso tempo d’effetto, da presentare in occasione di un aperitivo o cena in piedi, secondo me proprio adatta per essere abbinata con la birra dell’ Eremo Saggia:
La Saggia è di colore giallo paglierino con schiuma bianca. Al naso emergono delicate note fruttate dati dal lievito che poi lasciano spazio ad intense note speziate di coriandolo, arancia e bergamotto. Sprigiona una piacevole nota agrumata che la rende dissetante.

http://www.birradelleremo.it/

Queste polpette di torno delicate le abbiniamo con insalata di cardo il pompelmo rosa, il cardo è una delle piante regina dell’inverno in italia, in questo caso il suo gusto intenso è smorzato dall’acidità del pompelmo che rinfresca il tutto.

Ingredienti per 20 polpette:

700 gr di tonno fresco

1 uovo

500 gr di cardo

1 pompelmo rosa

Sale rosa

200 gr Yogurt greco

1 cucchiaino di wasabi in pasta

Pepe nero

Semi di papavero

Semi di sesamo bianco

Olio di semi di arachide

Procedimento:

  1. lavate il caldo e pulitelo eliminando la radice e le foglie esterne, salate e cuocete a vapore per circa mezz’ora, fino a quando sarà tenero. Tagliato il cardo a pezzetti e conditelo con sale pepe e il succo di mezzo pompelmo.
  2. Nel mixer inserite il tonno tagliato a tocchetti l’uovo e il sale rosa, azionato il mixer per qualche secondo fino a quando non otterrete un composto a tocchetti ma omogeneo.
  3. Aiutandovi con un porzionatore da gelato formate le polpette, arrotolate le polpette nei semi di papavero e semi di sesamo schiacciate bene con le mani.
  4. Mescolate lo yogurt con la pasta di wasabi fino a ottenere un composto omogeneo, aggiustate di sale, questa sarà la salsina in accompagnamento alle polpette.
  5. Scaldate una padella e aggiungete l’olio, fate cuocere le polpette 3 minuti per lato, in modo che non risultino troppo cotte. Servite le polpette adagiate su insalata di cardo, Aggiungete la salsa di yogurt, e qualche pezzetto di pompelmo rosa.