gusta de gusta blog

gdegustare@gmail.com

GUSTAdeGUSTA

Salame di cioccolato al profumo di caffè

salame al cioccolato con fondi di caffè

Il salame di cioccolato è uno dei dolci più replicati al mondo, semplice e veloce, lo sanno preparare veramente tutti, òa mia versione salame di cioccolato al profumo di caffè è una variante sfiziosa al tema.

Versatile anche perché si può preparare in anticipo, e diciamocelo incontra il gusto di tutti, o quasi.

Da qualche tempo ho in mente un dolce della cucina Emiliana la torta Barozzi, dolce di Vignola e della provincia di Modena, come tutte le ricette tipiche ne esistono svariate versioni, tutte molto simili.

Di fatto la ricetta segreta brevettata da Eugenio Gollini omonimo nipote del pasticcere che ha creato questo dolce, torta dedicata a Jacopo Barozzi noto architetto di Vignola.

La cosa che mi ha incuriosito è l’utilizzo nella torta dei fondi di caffè, a rafforzare il detto che in cucina non si butta nulla, ho pensato di utilizzare la stessa tecnica per il mio salame di cioccolato al profumo di caffè.

Grazie ai fondi di caffè il mio salame al cioccolato ha un retro gusto si di caffè ma non eccessivo, per nulla noioso.

Ingredienti per 8 persone:

  • 200 gr cioccolato fondente
  • 190 gr biscotti Oro Saiwa
  • 130 gr burro temperatura ambiente
  • 150 gr zucchero
  • Fondi di caffè di una moka da 6 persone
  • 2 uova

Procedimento per il salame di cioccolato al profumo di caffè:

Con un coltello trita finemente il cioccolato, sciogli in un pentolino a bagno maria oppure nel microonde. Aggiungi i fondi di caffè del giorno precedente.

I fondi di caffè devono essere ben asciutti prima di unirli al cioccolato, lascia intiepidire il composto.

Monta le uova col burro temperatura ambiente, aggiungi lo zucchero e continua a montare.

Mescola il cioccolato con le uova fino ad ottenere un composto omogeneo.

Sbriciola grossolanamente i biscotti e versali in una ciotola, unisci il cioccolato fuso e mescola bene.

Versa il tutto su un foglio di carta forno, avvolgi il composto e compattalo bene con le mani, lascia riposare in frigo qualche ora, meglio se lo prepari il giorno prima.

Il salame di cioccolato al profumo di caffè si conserva in frigorifero per 3 o 4 giorni.

Salame dolce al cioccolato bianco

Di solito siamo abituati al salame dolce al cioccolato o cacao, questa è un’alternativa insolita ma latrettanto buona che mi è venuta in mente mentre sfogliavo il mio ricettario alla ricerca di spunti per nuove ricette.

Perchè non a tutti piace il cacao amaro… mi sembrava interessante come abbinameto il pistacchio con l’albicocca disidratata.ùì

Dopo qualche prova e modifica ecco a voi la ricetta.

Ingredienti:

200 gr cioccolato bianco Novi

50 gr burro

200gr di biscotti tipo Digestive

2 uova

200 gr zucchero

80 gr di pistacchi

40 gr albicocche disidratate

Procedimento:

  1. Tritare 50 gr di pistacchi, metà col mixer, l’altra metà a pezzettoni col coltello. Tagliate le albicocche a cubetti e fare ammollare in acqua 10 minuti.
  2. Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice.
  3. Sciogliete il cioccolato a bagno maria a fuoco molto basso.
  4. Tagliate i biscotti al coltello grossolanamente.
  5. Aggiungete al composto uova/zucchero i pistacchi, le albicocche e i biscotti.
  6. Mescolate bene il tutto, disponete il composto su carta forno.
  7. Arrotolate la carta e chiudetela ai lati, in modo da ottenere la forma di un salame. Dopo almeno 4 ore in frigo (per chi ha l’abbattitore di temperatura molto meno) estraete il dolce dalla carta forno, tritare i 30 gr di pistacchi rimasti e ricoprite il salame. Tagliate a fette e servite.