Alici olé!

Anche questa, come molte delle ricette che scrivo, nasce dalla curiositàdi miscelare cose che mi piacciono e trovare l’equilibrio nel farlo diventare un piatto, premesso ciò devo dire che una delle mie cucine preferite è la Messicana però credo che la cucina Italiana non ha nulla da invidiare alle altre cucine e mi piace cercare la maniera di ricreare “all’italiana” cose assaggiate nelle altre cucine.

In questa ricetta in particolare troviamo un pesce azzurro fantastico come le alici che qui sono marinate, le taccole prodotto versatile della primavera e la farina di Riso NeroBeppino della Riseria Melotti di Isola della Scala, in particolare la farina sarà utilizzata per preparare dei Nachos, le taccole per preparare una salsa simile al guacamole, e le alici saranno marinate e cotte leggermente in forno per far piacere a tutti il piatto finito. Vi lascio di seguito dei link dove potete trovare maggiori informazioni su farina di riso e taccole.

https://www.melotti.it

https://www.greenme.it

In abbinamento alla ricetta che può essere classificata come antipasto, oppure se ci spostiamo a Venezia”Spunciotti” che in Spagna diventano “Tapas”, in ogni caso si tratta di piccole porzioni di cibo che accompagnano un buon bicchiere di vino.

Nel nostro caso il vino è Cà Bianchi Soave della cantina Le Albare, vino dal colore gialo paglierino, all’assaggio un sentore fruttato e di acacia, al palato persistente e profumato, adatto per accompagnare un piatto come quelo che propongo oggi, servito fresco per un’apertitivo estivo.

Ingredienti per 4 persone:

Per i nachos:

100 gr farina di riso nero

50 gr acqua

sale

Per le alici:

800 gr di alici

1 cipollotto

1 lime

300 ml di vino Ca Bianchi

prezzemolo tritato

olio evo

sale

pepe nero

per guacamole:

200 gr taccole

olio evo

1 cipollotto

1/2 cucchiaino peperoncino in polvere

acqua qb

Procedimento:

  1. Per prima cosa puliamo le alici eliminando la testa  e le lische, delicatamente sotto acqua corrente lavatele bene.
  2. Asciugate bene le alici, disponetele in una pirofila e coprite con una marinata composta dal vino Soave, lime, cipollotto a pezzi, sale, pepe e olio evo.
  3. marinata
  4. Coprite con pellicola e fate marinare imfrigo 4 ore. Trascorso il tempo eliminate la pellicola e cuocete in forno a 160° per 5 minuti, lasciare raffreddare.
  5. Prepariamo i nachos, semplicemente impastate farina di riso nero con acqua e sale, stendete il composto su carta forno, stendete molto sottile, fate cuocera a 190° per 15 minuti, appena sfornato tagliate i vostri nachos e laciate raffreddare su di una grata in modo che si adciughino bene.
  6. Per il guacamole lavate le taccole, tagliatele a pezzetti e cuocete a vapore per 15 minuti aggiungendo sale e un cipollotto tritato. Quando saranno cotte trasferite in un boccale aggiungendo un pò di acqua di cottura e del peperoncino in polvere, frullate con frullatore a immersione, lasciate raffredare.
  7. Impiattate unendo il guacamole, le alici che avrete scolato dalla marinata e che avrete spolverato co prezzemolo tritato…. i nachos e se vi va qualche rondella di rapanello.

Il glicine fa primavera

Molti dei fiori che si trovano in primavera sono commestibili, trà questi c’è il glicine, ottimo in insalata, nei risotti o come nel nostro caso in tempura. Una primizia di primavera oltre ad essere un piacere per la vista e per l’olfatto.

Ingredienti per 4 persone:

400 gr tonno (da utilizzare crudo)

100 gr taccole

300 gr fiori di glicine

100 gr farina riso

50 ml acqua gasata fredda

Sale rosa

Olio evo

Olio semi arachide

Aceto balsamico

Procedimento:

1. Lavate le taccole e tagliatele a pezzi, cuocete a vapore con un pizzico di sale per 10 minuti.

2. Tagliate il tonno al coltello fino ad ottenere una tartar, condite con una vinaigrette ottenuta con olio evo, aceto balsamico e sale rosa.

3. Preparate la pastella per la tempura, mescolate la farina di riso con acqua gasata fredda fino ad ottenere una pastella densa. Aggiungete 100 gr di fiori e mescolate. Quando l’olio sarà caldo aiutatevi con un cucchiaio per formare le frittelle, cuocete qualche minuto fino a che saranno dorate. Scolate su carta assorbente e salate.

Impiattate la tar tar di tonno al centro del piatto, aggiungete fiori di glicine e le taccole, condite con un po’ di vinaigrette, per ultime aggiungete le frittelle, tre per ogni piatto.