gusta de gusta blog

gdegustare@gmail.com

GUSTAdeGUSTA

Lasagna di casa mia

La ricetta che vi presento oggi si può definire del riciclo o svuota frigo, preparata una sera al rientro dal lavoro perchè setacciando il frigo in cerca di ingredienti per la cena ho trovato di tutto un pò, tante cose ma niente che da solo per quantità e gusto facesse un piatto.

Oltretutto è anche un piatto “pratico” perchè lo potete preparare in anticipo quando avete un pò di tempo e consumarlo la sera sucessiva, oppure surgelarlo e al momento giusto consumarlo.

Secondo me oltre alla gratificazione del cibo, qualche volta non sempre, si deve avere anche una gratificazione diciamo alcolica, alla lasagna abbino La Beppina birra atigianale Melotti  realizzata  con il riso integrale Nero Beppino. Aromatica, profumata e dal gusto dolce che ricorda la delicatezza del pane appena sfornato, una coccola dopo una lunga giornata di lavoro.

Ingredienti per 4 persone, per pirofila 25×25 oppure 4 mono porzione:

3 melanzane striate belle grandi

4 zucchini

5 cucchiai farina di riso Melotti

500 ml latte

ragù di carne misto manzo vitello circa 200 gr

olio evo

sale

pepe bianco

pane grattugiato

circa 10 foglie basilico

burro

Procedimento:

  1. Come vi dicevo si tratta di una ricetta riciclo quindi nel mio caso il ragù è pronto, voi potete prepararlo come fate di solito.
  2. Tagliate le zucchine e le melanzane a fette spesse circa 3/4 mm, disponetele su placca da forno foderata con carta e cuocete a 190° per 15 minuti.
  3. Preparate la besciamella, in questo caso è preparata con farina di riso quindi gluten free, fate sciogliere una noce di burro e amalgamate con 3 cucchiai farina, versate il latte tiepido continuando a mescolare, salate, fate cuocere a fuoco basso, inizierà a rapprendere, non fate bollire.
  4. Ungete la pirofila o le cocotte mono porzione con olio evo, iniziate a comporre la lasagna alternando uno strato di melanzane a uno di zucchine, intervallando con besciamella, ragù e foglie di basilico spezzettate.
  5. Terminate con un gratin di farina di riso e basilico tritato che con l’aggiunta di un filo di olio evo in forno a 190° per 15 minuti diventerà croccante.
Impiattamento pirofila

Crocchè di melanzane

Un alternativa più leggera delle solite crocchette di patate, con le melanzane e cotte al forno.

Ottime per consumare un’ ortaggio che in piena stagione se mangiato ripetutamente può diventare noioso.

Volendo questa ricetta é ottima anche per consumare quelle melanzane un po’ più grosse, con qualche seme in più.

Ingredienti:

2 melanzane stirate

2 uova

100 gr di pane grattugiato

2 cucchiaini di bottarga di muggine

Sale

Olio evo

Per accompagnare datterini, aceto balsamico, sale e olio

Procedimento:

  1. Tagliate a metà le melanzane, disponete su un piatto, salate e cuocete a microonde per 8 minuti
  2. Con un cucchiaio estraete la polpa dalle melanzane, tenete la buccia da parte
  3. Frullate la polpa, le uova e il pane grattugiato, aggiungete la bottarga e se serve aggiustate di sale.
  4. Formate delle crocchette lunghe curca 5/6 cm, rotolate nel pane grattugiato.
  5. Se volete potete ricavare dalla buccia delle strisce larghe circa 2 cm, avvolgete la crocchetta con le strisce di buccia, aggiungete un filo d’olio, cuocete in forno con grill qualche minuto fino a far dorare.
  6. Se le preparate come piatto unico potete accompagnare le crocchè con dei datterini.

Stuzzichi d’estate

Anche se è estate non si placa la mia voglia di cucinare, di avere ospiti…

Però allo stesso tempo per le mie cene estive magari in giardino sento il bisogno di passare meno tempo trà forno e fornelli, prediligo quindi preparazioni che poi vanno consumate fredde o temperatura ambiente.

Come la ricetta che scrivo oggi, un’antipasto/stuzzichino per apertivo che potete preparare trnquillamente prima, così potrete godervi il momento di festa con i vostri ospiti.

Ingredienti per di stuzzichi:

1 melanzana striata (10 fette spesse 7 mm)

3 peperoni di medie dimensioni (2 gialli, 1 rosso)

4 foglie grandi di basilico, più piccole per guarnizione

100 gr pane grattugiato

sale aromatizzato ai fiori

sale

3 mozzarelline di bufala

30 gr di zenzero

1 pomodoro peretto maturo

olio evo

pepe nero

Procedimento:

  1. Tagliate la melanzana a fette spesse circa 7 mm, salate e fate scolare su carta da cucina per 30 minuti.
  2. Nel mixer tritate il pane grattugiato con le 4 foglio grandi di basilico e il sale aromatizzato ai fiori, cospargete un lato delle melanzane xon il pane grattugiato, un filo d’olio.
  3. foderate la griglia del forno con carta, unfornate a 170° ventilato per 20 minuti, poi 5 minuti con grill, togliete dal forno e fate raffreddare
  4. Lavate i peperoni e tagliateli a pezzetti piccoli, grattugiate lo zenzero e fate soffriggere in padella con olio evo, unite i peperoni, salate,coprite e fate cuocere fino a che non saranno bene appassiti, se serve durante la cottura aggiungete azqua.
  5. Tagliate il pomodoro a fette spesse circa 5mm, tagliate le mozzarelle di bufala a fette.
  6. Sul fondo adagiate una fetta di melanzana, poi una fetta di pomodori, i peperoni allo zenzero, la mozzarella di bufala, un pizzico di pepe e per finire la foglia di basilico.