gusta de gusta blog

Pasta veloce estiva

Pasta veloce estiva

Una ricetta perfetta per una serata come questa, un temporale di luglio che rinfresca l’aria, ma tu hai in frigo tutti i sapori dell’estate, burrata, datterini dell’orto, spinacini freschi, pochi minuti, pasta veloce è pronta una, ricetta che sprigiona sapori a ogni boccone.

Sapore e semplicità, esiste forse combinazione migliore? Se poi gli ingredienti sono home made o km0 ancora meglio, importante utilizzare sempre ingredienti di stagione, fa bene a noi e fa bene al pianeta.

Il primo passo per cambiare l’ambiente che ci circonda è cambiare o migliorare i piccoli comportamenti di ogni giorno, scegliendo quello che è bene per noi e per tutto quello che ci circonda. Scegliere il benessere prima di tutto.

Scegliere verdure o cibi in generale, fuori stagione non giova ne a noi ne all’ambiente. Lo scegliere i pomodori a dicembre provenienza Marocco ( è solo un’esempio) non giova a nessuno e nemmeno all’ambiente calcolate emissione e costi di produzione e trasporto.

A volte possono sembrare argomenti monotoni, ma basta riflettere qualche minuto per trovare un’alternativa corretta per pranzo o cena.

Ingredienti per 4 persone:

  • 360 gr di fusilloni
  • 150 gr di burrata
  • 200 gr spinacini in foglia
  • 200 gr datterini rossi e gialli
  • Sale
  • Peperoncino in polvere
  • Olio evo
  • 1 spicchio d’aglio

Procedimento per preparare la pasta veloce:

Preparare questa pasta veloce è veramente semplice, lava gli spinaci e i pomodorini, asciuga bene.

Taglia i pomodorini a metà, in modo veloce.

Fai rosolare l’aglio in olio evo, togli l’aglio, salta i pomodorini per 5 minuti, aggiungi peperoncino in polvere, aggiungi gli spinacini e salta due minuti, aggiustare di sale.

Porta a bollore abbondante  acqua, salate, cuoci la pasta, una volta cotta scola il tutto e versa nella padella con il condimento.

Salta con i pomodorini e gli spinacini, impiatta e aggiungi la burrata a pezzi, ed ecco pronta una pasta veloce veramente deliziosa.

Seguimi sui social

Ultimi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.