Oggi vi lascio la ricetta dei miei pasticcini con tanta frutta fresca. La frolla è creata con farina di carbone vegetale che rende il tutto moderno, digeribile, ma con un sapore rustico e molto facile da digerire. Inoltre non è previsto l’utilizzo di creme quindi non avete scuse per non provarli.
Se volete scoprire di più su questa farina:
https://sanieattivi.it/nutrizione/6160/pane-carbone-vegetale-proprieta-benefici-pane-piu-nero-ce
A questo dolce si può abbinare un Recioto di Gambellara Classico 2011 della Cantina Lino Sordato di Montebello Vicentino. L’uvaggio è Garganega 100%. Il colore è giallo oro. Al naso il vino è sentori di frutta: pesca sciroppata, scorza d’arancia e marzapane.
Ingredienti per 12 fagottini:
75 gr farina di carbone vegetale
75 gr farina 0
50 gr zucchero di canna
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 uovo
30 ml olio evo
2 frutto della passione
1 kiwi
6 fragole
Legumi per cottura in bianco
Preparazione:
Impastate nel mixer le farine, il lievito, lo zucchero, olio, uovo, impastare fino a ottenere un panetto compatto, avvolgere con pellicola e far riposare in frigo per un’ora.
Stendere la pasta con spessore di circa 5mm, io cucino la frolla in stampi di silicone per pasticcini, quindi taglio dei cerchi di circa 5 cm di diametro, li fodero con la frolla, aggiungo all’interno i legumi per non far gonfiare la pasta e inforno a 160° per 18 minuti.
Lasciar raffreddare, poi farcire con succo frutto della passione, kiwi e fragole.
grazie ottimi consigli!!