gusta de gusta blog

gdegustare@gmail.com

GUSTAdeGUSTA

Sarde beccafico con Inzolia Divolà

Piatto della tradizione siciliana, le Sarde beccafico uniscono il sapore agro dolce alle indiscusse proprietà nutritive del pesce azzurro.

Queste sarde, gustose e aromatiche, sono una ricetta che include dolcezza e acidità. Un abbinamento territoriale è l’ideale. Quindi, la scelta è caduta su  vino siciliano. Perfetto è un Inzolia, vino bianco sufficientemente aromatico e di buon corpo. Interessante è l’Inzolia Divolà di Mimmo Paone.

Ingredienti per 4 persone:

12 sarde (intere o a filetti)

arancia 1

alloro

miele

per il ripieno:

50 gr pan grattato

25 gr uvetta

40 gr prezzemolo

25 gr pinoli

2 acciughe

10 gr zucchero

sale

pepe

olio evo

Procedimento:

  1. Se le sarde sono intere, vanno pulite togliendo la testa e la spina centrale poi sciacquarle bene in acqua corrente. Se invece avete preso sarde già pulite, dovete solo tagliare il filetto in 2 parti uguali seguendo la linea della spina centrale.
  2. Tostate il pane grattuggiato con un filo di olio evo.
  3. Tritate i pinoli, il prezzemolo e l’uvetta precedentemente ammollata in acqua.
  4. Aggiungete poi le acciughe, lo zucchero e il pane grattugiato, salate  e pepate.
  5. Farcite con un pò di composto ogni filetto di sarda, arrotolatelo e infilzatelo con uno spiedino.
  6. Disponete gli spiedini in una pirofila, intervallati da foglie di alloro. Spremete un’arancia e mescolate il succo con un cucchiaio di miele, cospargete le sarde con il succo ottenuto e un filo di olio evo. Informìnate per 25 minuti a 170°, poi fare riposare fuori dal forno coprendo la pirofila con un canovaccio.

Nella foto le sarde sono servite con cipolla rossa di tropea in agro dolce.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: