Quella che illustro oggi non è una ricetta vera e prppria, più che altro una preparazione che per me significa tanto, significa casa, sapore d’autunno, ricordi.
La varietà di zucca che meglio si presta è la violina, dalla polpa compatta e soda.
Tagliate la zucca a fette spesse circa tre mm, meglio se avete la mandolina.
Fate scaldare l’olio di semi di arachidi, sarà pronto quando immergendo uno stecchino al suo interno farà le bollicine.
A questo punto inserite qualche pezzo di zucca nell’olio, poco per volta, fate cuocere qualche minuto, fino a che sarà ben dorata, scolate, asciugate e salate.
Servite ben calda, magari con una salsa di accompagnamento, nel mio caso panna acida e aneto.