gusta de gusta blog

gdegustare@gmail.com

GUSTAdeGUSTA

Plum cake zenzero e limone 

Una cosa è certa, dopo che avrai provato questo plum cake zenzero e limone non ne potrai più fare a meno.

Un dolce dal sapore fresco, pur essendo un prodotto da forno, con la presenza del limone e dello zenzero frutti che come ben sai fanno bene al nostro sistema immunitario.

Con la sua alta concentrazione di vitamina C, lo zenzero è di per se un antibiotico naturale, lo utilizzo molto in cucina, ad esempio quando preparo il pollo al curry, ma anche nei frullati di frutta e verdura che preparo al mattino.

Durante tutto l’ anno preparo un delizioso sciroppo, con il quale potrai aromatizzare acqua e bevande, io consiglio di assumerne circa 50 ml al giorno come prevenzione contro i malanni invernali.

Ingredienti per uno stampo da 28 cm:

Per il plum cake zenzero e limone

  • 225 gr di zucchero semolato
  • 175 gr di farina
  • 175 gr di burro ammorbidito
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 2 cucchiaini di zenzero fresco grattugiato
  • Scorza di 2 limoni
  • Un pizzico di sale
  • 2 cucchiai di sciroppo di zenzero

Per lo sciroppo allo zenzero:

  • 300 ml di acqua
  • 150 gr di zenzero fresco
  • 100 gr zucchero di canna

Procedimento plum cake zenzero e limone

Prepara lo sciroppo allo zenzero, sbuccia 150 gr di zenzero e taglia a fette sottili. In un pentolino fai sciogliere lo zucchero di canna nell’acqua, aggiungi lo zenzero e fai bollire per 8 minuti.

Spegni il fuoco e fai raffreddare, quindi filtra eliminando così le fette di zenzero. Conserva in una bottiglia in frigorifero.

Con una piccola grattugia ricava la buccia di due limoni e un pezzo di zenzero grande come un cucchiaio, lascia da parte servirà nell’impasto.

Nella planetaria con foglia monta il burro ammorbidito con lo zucchero, aggiungi un uovo alla volta sempre continuando a lavorare il composto con la foglia.

Sostituisci la foglia con la frusta, aggiungi il sale, la farina setacciata, la scorza e il succo di due limoni, lo zenzero secco e quello fresco grattugiato e amalgama bene.

Fodera uno stampo per plum cake con carta forno, versate il composto e inforna a 180° per 50 minuti, prima di sfornare fai la prova stecchino.

Con il plum cake ancora caldo nello stampo bagna la superficie con lo sciroppo allo zenzero.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: